Benvenuti |
![]() |
Il nostro website vi consente di :
![]() |
Conoscere meglio la nostra Savoia : il suo popolo, la sua storia, la sua geografia e la sua economia. |
![]() ![]() |
Comprendere le ragioni fondamentali che ci spingono a rivendicare l'indipendenza, e la via che intendano segiore per ottenerla. Il trattato de annessione di 1860 è infatto stato completato da un referendum i cui resultati sono molto dubbi e discutibili; questo referendum imponeva di scegliere tra l'annessione alla Francia ed una situazione di provincia periferica dell'Italia appena nata. Le alternative possibile (indipendenza o integrazione nella Confederazione Elvetica) non furono neanche prese in considerazione. Inoltre, dal 1860, due delle stipulazioni del trattato di annessione (neutralità e zona di libero scambio) non sono stati rispettati, che fanno questo trattato senza alcun valore legale. Un piccolo dispositivo di piegatura presenta le righe principali del programma della lega della Savoia. È egualmente possibile conoscere il nostro Progetto di Costituzione per una Federazione della Savoia. |
![]() ![]() ![]() |
Ottonerere informazioni sulla Savoia : informazioni "on line", informazioni del nostro giornale "Echo de Savoie", collegamenti diretti con i websites de Savoia e Europa. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Raggiungere la boutique della lega della Savoia. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dovunque siate, prendete contatto con noi od inscrivetevi alla lega della Savoia. |
![]() |
La
lega della Savoia raggruppa |
![]() |
Il ritorno della Savoia all'indipendenza non è un' utopia, ma semplicemente il logico coronamento di un lungo cammino storico e politico. La sovranità riconquistatà le permetterà di ricominciare la sua esistenza come libero stato europeo, di ricostruire una nazione più democratica nonchè di ritrovare una prosperità basata su un' apertura economica e culturale all'Europa; questo, pensando ai suoi mille anni di scambi commerciali, artistici e scientifici con le altre nazioni libere. La Savoia dovrà poter rappresentare un modello per altri popoli del nostro continente, ed aiutarli a liberarsi dagli stati centralisti che - al'alba del terzo millenario- sono soltanto ostacoli al progresso democratico ed allo sviluppo economico.
Dopo un troppo lungo silenzio, la voce del popolo della si fa nuovamente sentire :
![]() | al 31 settembre 1999, 4 500 membri e 60 000 simpatizzanti della nostra lega erano uniti in una lotta pacifica. |
![]() | alla sua prima partecipazione ad una elzione ufficiale ("regionali" del 1998), la lega independista della Savoia ha ottenuto il 6,1 % dei voti nel nord della Savoia ed il 4,8 % nel sud; oltre a questi voti, è bene tener conoto del 3,7 % ottenuto dai regionalisti del "Mouvement Savoie". |
![]() | l'indipendenza della Savoia non è soltanto un sogno da attivisti independentisti : al contrario, dopo i buoni risultati delle "regionali" del 1998, la simpatia per l' indipendenza si diffonde rapidamente nell'opinione pubblica. Un sondaggio BVA del 1998 nella regione Rodano-Alpi ha dato come risultato la percentuale del 28% di persone favorevoli all'indipendenza della Savoia. Un sondaggio CSA del 2000 nella Savoia ha dato como risultato la percentuale del 42 % di persone favorevoli a una parte delle idee de la lega della Savoia. |
![]() | attualmente, molti rappresentanti eletti nelle due regioni francesi in cui è artificialmente divisa la Savoia sono faveroli a riunirla in una sola regione Savoia. Altri rappresentanti eletti hanno fatto parte della nostra Lega. |
![]() | Cliquare quì per richiamare sullo schermo lo statuto, i regolamenti ed i moduli di ammissione della lega della Savoia (vogliate scusarci se questa pagina - per il momento - esiste solo in francese). |
![]() |
Ospite # su questo website sui |
Français | Patoué | English | Español | Italiano | Catalan | русский язык | Deutsch |
Ultimo aggiornamento : 15/03/02